Angolo SPA nel tuo bagno – 6 idee per un arredamento perfetto

Alcuni amano il relax attivo, fare attività diverse per scaricare lo stress, altri, invece, amano il dolce far niente. Ogni tanto però è bello potersi rilassare nell’angolo di casa nostra per dimenticare ciò che si è fatto durante la giornata e lasciarsi andare.
Il termine “wellness” è apparso per la prima volta nel XIX secolo, ma solamente negli anni ’50 del secolo successivo si è iniziato a discutere su questa tematica. Questo termine significa semplicemente mantenere l’equilibrio tra la mente, il corpo e l’anima. Al giorno d’oggi siamo sempre di fretta e questo tipo di armonia potrebbe essere essenziale per la vita di tutti i giorni. Dunque, conviene avere una SPA “fatta in casa” e giovare dei suoi benefici. A continuazione vi racconteremo come arredare il bagno in modo da trasformarlo nel vostro regno del relax personale.


Come creare nel bagno un’atmosfera SPA?
Degli oli essenziali, una musica rilassante e delle luci soffuse, sono tutti gli elementi che dovrebbero trovarsi nella zona wellnes della nostra casa. L’ultima cosa elencata è una delle più importanti, poiché niente calma i sensi come una luce leggera, calda e soffusa. Se vuoi che nel tuo bagno ci sia un’atmosfera del tipo SPA devi rinunciare a tutte le lampadine alogene, che emanano una tonalità fredda, e puntare sul LED. Delle strisce a LED moderne puoi usarle per illuminare delle mensole, delle nicchie o delle rotture della parete, grazie a questo daremo al bagno un carattere di lusso. In più, avremo l’impressione che l’interno sia visivamente più grande. Delle lampadine con una forza di 20 W puoi avvitarle alle lampade da parete e alle plafoniere, così otterrai una luce delicata e piacevole. Oltre all’illuminazione data dalle lampadine, dovresti puntare sulle candele, delle lanterne e dei lampioncini. Per rilassarsi non c’è cosa migliore che delle fiamme delle candele e dei tea-light. Ma la luce non è tutto! Fai in modo che all’interno del tuo bagno si trovino diverse fraganze profumate, come per esempio quelle dei patchouli, dei gelsomini o del legno del sandalo. Un po’ di musica? Certo, conviene usare una musica tranquilla e piacevole, come il jazz oppure il chillout.

Quale tipo di rifinitura scegliere per il tuo bagno in stile SPA?
Un bagno in stile SPA deve essere un luogo, ispirato al mondo della natura, quindi potremmo usare un trend alla moda come l’Eco. I designer ci consigliano di usare dei materiali naturali, come il legno o delle pietra. Ricordati, però, che nel bagno si crea molta umidità , quindi andranno bene degli elementi in legno ben impregnati. Un’ottima idea sarebbe quella di usare dei legni esotici, come: il palissandro, il teak, il mogano o il cedro. Invece, se opterai per delle pietre, ti consigliamo di usare per esempio un rivestimento in gres. Ricordati di usare dei materiali che diano l’effetto di una pietra naturale, perciò sarà meglio usare dei rivestimenti con una superficie ruvida e irregolare. Se, invece, ti piacciono le cose stravaganti punta su un lavandino in pietra. Ultimamente sono molto di moda quelli con una forma che ricorda una pietra intagliata.


Cosa starĂ meglio in un bagno in stile SPA: una doccia o una vasca da bagno?
Per la nostra SPA personale la scelta migliore è decisamente la vasca da bagno. Allungata, tonda oppure angolare, la vasca sarà la stella del nostro arredamento. Una vera delizia per la mente ed il corpo è ovviamente la vasca con l’idromassaggio. Questo tipo di modello di solito è dotato di un idromassaggio solo ad acqua o ad aria oppure può avere entrambe le funzioni. Il getto più intenso lo possiamo ottenere con l’idromassagio ad acqua e ad aria, infatti la combinazione di queste due funzioni ci permettono di far rilassare velocemente i muscoli ed eliminare i dolori alla schiena. Oltre a questo tipo di vasca, possiamo trovare sul mercato anche delle vasche a comando digitale, aventi tra le altre cose un riscaldatore dell’acqua, un’illuminazione con lampadine alogene ed anche un programma automatico per la disinfezione. Alcuni modelli esclusivi possono essere usati anche per la cromoterapia. Se il tuo bagno è abbastanza ampio puoi scegliere di usare una box doccia. Le più popolari sono quelli attualmente in vetro temperato, che, al posto del piatto doccia, hanno uno scarico nel pavimento. Le varianti più lussuose sono attrezzate di idromassaggio, soffioni laterali ed alcuni, persino, una sauna a vapore. Ovviamente il box doccia non può essere messo a paragone con la vasca da bagno, ma c’è da prendere in considerazione che sotto la doccia riusciamo a compiere tutti i trattamenti per la cura del nostro corpo. Un massaggio della pelle con una naturale spugna di mare, uno scrub nutriente oppure la depilazione del corpo, questi sono tutti trattamenti che riusciremo a compiere in poco tempo sotto il getto dell’acqua. In più, sotto la doccia è più facile prendersi cura dei propri capelli: lavarli, applicare una maschera oppure un olio rigenerante per le punte.

Perché conviene avere una sauna nel nostro bagno?
Utilizzare la sauna regolarmente permette di stimolare la circolazione del sangue, rafforza il sistema immunitario e migliora l’aspetto ed il colorito della pelle. Gli effetti salutari della sauna sulla salute e sul benessere li conoscono tutti quelli che, almeno una volta, hanno avuto la possibilità di rilassarsi tra i vapori degli oli aromatici. Quindi in una vera e propria area wellness non può non trovarsi una sauna. I designer d’interni consigliano di comprare una cabina da montare da un team qualificato oppure farsi progettare una sauna da uno specialista. Per dei bagni con una forma atipica conviene fare un ordine su misura. Uno dei progetti più piccoli misura 100×100 cm. In degli spazi del genere possono entrare due panchine comode e una stufa elettrica o a legno. Le persone che, invece, non possono permettersi di installare una sauna per colpa di un metraggio limitato possono optare per una cabina a vapore. Tra i modelli più usati troviamo quelli per una o due persone.

Un bagno in stile SPA: accessori alla moda
Un bagno in stile SPA deve essere coccolato in tutti i sensi, sia dal punti di vista pratico che estetico. In questo tipo di ambiente, di solito, regna un arredamento esotico, che spesso è associato all’Estremo Oriente. Nel bagno puoi posizionare delle statuette raffiguranti Buddha, delle candele a forma di fiore di loto oppure usare degli accessori decoranti con i simboli dello yin e dello yang. Oltre a degli elementi decorativi, punta anche su dei morbidi accappatoi e asciugamani. Ricorda che i modelli da bagno dovrebbero essere fatti di un cotone spesso e morbido, i migliori sono quelli con una gramatura superiore ai 550g/m2. In una SPA fatta in casa non devi farti coccolare da dei tessuti lussuosi! Cerca di usare anche dei gadget ingegnosi, come una mensola per la vasca da bagno, sulla quale potrai, senza problemi, appoggiarci un libro oppure un bicchiere di vino.

Quali tipi di fiori posizionare nel bagno?
Il verde è una tonalità di colore che porta a tranquillizarsi e rilassarsi. Non c’è niente di strano poiché spesso lo possiamo trovare all’interno dei centri SPA! Anche noi vi consigliamo, dunque, di abbellire il vostro bagno con degli elementi verdi, che possono essere delle vere piante o dei foto murali. In un bagno ben illuminato possiamo optare per delle piante che amano la luce come: le bromelie, la maranta, il papiro egiziano, la dracena o il ficus. Lì dove, invece, c’è poca luca possiamo scegliere l’edera comune, la gemma di Zanzibar o l’aglaomena. Sono sempre più popolari i giardini verticali, ovvero delle composizioni a diversi livelli, cosituiti principalmente da piante rampicanti.

Un bagno in stile SPA è un’ottima scelta per tutti coloro che non amano troppo un interno freddo e moderno. Un ambiente ricco di tessuti morbidi, di materiali naturali e aromi piacevoli sarà un luogo perfetto per raggiungere facilmente l’equilibrio tra il corpo, l’anima e la mente.