Come arredare il bagno con la doccia e la vasca da bagno – 6 idee

Ad alcuni piace la doccia, altri, invece, non rinuncerebbero mai alla vasca da bagno. Non possiamo mettere d’accordo entrambe le parti, ma possiamo accontentarle. Quindi mettiamo nel bagno sia la doccia che la vasca.
Una doccia energizzante subito dopo essersi svegliati oppure un lungo bagno rilassante la sera? Unire entrambe le cose è l’ideale. Sarebbe ancora meglio se le dimensioni del nostro bagno ci permettessero di progettare sia la doccia che la vasca. Grazie a questo non dovremo più preoccuparci di stare stretti nella vasca o di avere paura di allagare tutto il pavimento quando facciamo la doccia.
La vasca da bagno o la doccia: cosa scegliere?
Gli amanti della vasca da bagno puntano soprattutto sul relax, che potrebbe offrirci questo dispositivo. Nel caso della doccia, quando l’unica posizione che possiamo assumere è quella verticale, è difficile rilassarsi e lasciarsi andare. La vasca sarà apprezzata soprattutto dai genitori con dei bambini piccoli. Sarà più comodo pensare alla cura dell’igiene ed ai trattamenti per il corpo, nonché sia, al tempo stesso, molto divertente! Oltre a questo è più facile mantenere la vasca pulita, poiché non ci sono angoli o frazioni nei quali potrebbe finire lo sporco. La doccia, invece, sarà perfetta per coloro che cercano di risparmiare sull’acqua, poiché il consumo è notevolmente minore. Le persone anziane e quelle con qualche disabilità preferiscono quest’opzione poiché la doccia dispone di un’accesso più facile.

Ciononostante è difficile scegliere una delle due opzioni. Centrare il gusto di tutti gli inquilini della casa non è cosa facile. Perché sotto lo stesso tetto possiamo incontrare persone che amano la doccia ed altre che adorano la vasca. Trovare, però, un compromesso tra le due fazioni non è poi così difficile. Sui gusti non si discute, quindi dobbiamo arredare il bagno in modo da sistemare sia la doccia che la vasca. A meno che il bagno sia troppo piccolo per montare entrambe le cose, non è vero? D’altra parte una limitata quantità di spazio non dovrebbe impedirci di implementare entrambre le soluzioni.
Perché scegliere la doccia senza il piatto doccia?
La doccia senza il piatto doccia è um must have per un arredamento moderno. Il piatto è una specie di intromissione nel design del bagno, poiché rappresenta una linea di divisione tra la doccia ed il resto del bagno. In questo caso (vedi nella foto) conviene rinunciare sia al piatto che all’intera struttura della doccia. Grazie a questo la doccia diventa un tutt’uno con il bagno e non perderà spazio anche se abbiamo scelto di implementare due soluzioni. Si è scelto di posizionare la vasca vicino alla finestra in modo da potersi rilassare e allo stesso tempo guardare il cielo. Un altro effetto interessante si può ottenere con l’accostamento degli stessi accenti di colore.

La geometria nell’arredamento del bagno
Qui nella foto predomina la geometria, lo possiamo notare per le linee e i contorni forti. Lo possiamo vedere dalla finestra che è stata montata su una parete inclinata, il box doccia montato in una struttura di acciaio ed una rifinitura decisa della vasca. Tutte queste aree sono state unite tra di loro grazie all’uso di piastrelle in ceramica sia sul pavimento che sulle pareti della doccia e della vasca.
Come arredare un bagno rettangolare?
Arredare un un bagno di forma rettangolare è molto semplice: dobbiamo posizionare la doccia e la vasca in fila lungo la parete più lunga del bagno, come possiamo vedere nella foto. È una soluzione molto interessante e comoda, poiché l’inquilino che fà il bagno può intrattenere una conversazione interessante con l’altra persona che sta facendo la doccia. In questa ispirazione è stato utilizzato una specie di trucco. Grazie ad una carta da parati o a delle piastrelle in ceramica che attirano l’occhio e posizionate sul lato più corto del bagno, rendiamo l’interno più largo, ottenendo così delle proporzioni più armoniche. Ora sappiamo anche perchè il designer ha deciso di posizionare una lastra di vetro trasparente per la doccia, così da non interferire con il disegno psichedelico della parete e ci dà la sensazione che la doccia non ci sia. Geniale!
Un bagno in bianco e nero
Per montare nel bagno entrambe le opzioni non abbiamo bisogno di un metraggio enorme. Nella foto abbiamo la dimostrazione che la doccia e la vasca andranno bene anche in un interno piccolo. In questo caso si è scelto il bianco. Oltre alle piastrelle, ci sono gli armadetti, le pareti e le ceramiche bianche, la perfezione. L’unico accento coloristico è dato dal quadro appeso su una delle pareti e dal pavimento a quadri. La lastra di vetro usata per la doccia ci dà la sensazione che il tutto ci sembri molto più grande rispetto alla realtà.

Come arredare in modo pratico le insenature del bagno?
Le docce e le vasche spesso sono montate lungo una delle pareti del bagno. Un altro sistema per montare questi apparecchi è quello di utilizzare le insenature, gli angoli e le frazioni presenti nella stanza. Dietro la vasca, in una delle fessure, è stato posizionato il soffione della doccia. Anche qui possiamo trovare i trend moderni utilizzati nelle ispirazioni precedente, come per esempio l’uso della lastra di vetro della doccia, per dividere le due aree, è illusoria. Il motivo che unisce le due zone sono le piastrelle che ricordano il legno, che posizionate sia sulla parte della parete con la doccia che quella della vasca danno continuità al design.
Si possono dividere la vasca e la doccia?
Certo, la doccia e la vasca possono essere due parti completamente separate. Possiamo separarle con una parete, grazie alla quale la doccia diventerà semplicemente un’area aggiuntiva del bagno. Questa soluzione è indicata soprattutto per coloro che desiderano avere un po’ più di intimità e discrezione.
Per rendere il funzionamento dell’area doccia e area vasca dobbiamo prendere in considerazione le caratteristiche dell’architettura del nostro bagno. Poiché in alcuni bagni non possiamo inserire entrambri i dispositivi, mentre in altri potremo procedere tranquillamente.