Idee brillanti per sistemare le cose in un piccolo appartamento

“Un piccolo appartamento in un palazzo non solo può essere bello, ma anche comodo”, questo è quello che dicono i designer. Effettivamente degli arredamenti funzionali e dei sistemi moderni per riordinare gli spazi riescono in pochi istanti a cambiare un piccolo metraggio nel regno dell’ergonomia.
Quali tipi di mobili andranno bene in un piccolo appartamento?
Scaffali, mensole, librerie. Chiari, monocromatici, con una costruzione leggera. Questo è ciò che amerà il vostro appartamento! Delle costruzioni del genere conviene farle su misura, in modo che tocchino il soffitto. Grazie a questo lo spazio disponibile verrà utilizzato completamente. I mobili possono occupare tutta una parete oppure, per esempio, lo spazio intorno alla finestra. Dei mobili aperti saranno apprezzati soprattutto dagli amanti dei libri, che possiedono una grande collezione, ed anche dalle persone, alle quali piace avere tutto sotto mano ed in ordine.
Se, invece, non sei un maniaco dell’ordine, ti consigliamo di puntare su dei mobili che si possano chiudere. Dei piani uniformi e chiari possono fare miracoli. Prima di tutto, aumentano visivamente la superficie, soprattutto se la facciata frontale è leggermete lucida. Secondo poi, riescono a coprire il disordine. Consigliamo di montare gli armadietti sotto al soffitto, come le mensole. Un’ottima idea sarebbe quella di progettare una costruzione a due livelli. Sul livello più basso posizionare tutti gli oggetti che siano a portata di mano. Invece, il secondo livello servirà come ripostiglio per gli oggetti che usiamo raramente. Gli armadietti montati vicino al soffitto possiamo posizionarli anche nel corridoio o in camera da letto, oltre che in cucina.

Cosa usare invece di un armadio?
Non sei un amante dei grandi armadi? Abbiamo la giusta alternativa per te! Per tenere i tuoi vestiti e gli accessori sicuramente ti aiuterà un’asta per tende e una tenda lunga e di stile. Un mini-boudoir del genere può occupare persino una parete intera! Dietro le tende conviene montare delle mensole, degli appendiabiti e delle aste. Se sarai in grado di organizzare bene gli spazi, potrai anche posizionare dei cesti, dei portaoggetti ed anche dei piccoli mobili come dei comò. Grazie ad una composizione del genere il sogno di avere un guardaroba diverrà realtà.
Perché conviene investire su dei mobili multifunzionali?
In un piccolo appartamento bisogna cercare ovunque degli spazi per poter conservare le nostre cose. Un’idea potrebbe essere quella di avere un letto con una cornice multifunzionale. Un mobile del genere, non solo vi permetterà di cadere tra le braccia di Morfeo, ma anche di mantere l’ordine in modo straordinario in camera vostra. Dietro a un letto con un baldacchino moderno si cela la forza delle mensole, degli scaffali e delle dispense. Ci puoi posizionare libri e diversi accessori, che vuoi avere a portata di mano rilassandoti nella camera da letto. Dei neogenitori possono investire in un lettino speciale per neonato. Questo è un modo per avere una composizione funzionale e comoda, soprattutto se in un piccolo appartamento non abbiamo la possibilità di avere una cameretta separata. I designer moderni vanno incontro alle aspettative degli inquilini, creando degli angoli con delle mensole e dei mobili componibili. Quest’ultimi hanno una forza unica, che permette di utilizzare gli spazi al massimo. Dei completi componibili sono composti da decine di elementi, che si possono unire in diverso modo e adattarli alla forma e alla grandezza dell’interno.
Scegliendo dei mobili per un appartamento non troppo grande ricorda che loro stessi nascondono delle soluzioni interessanti. Conviene scegliere delle poltrone pouf di design con un ripostiglio all’interno, dei tavolini da caffé apribili, angoli e armadietti con delle mensole oppure degli armadietti da cucina con dei piani scorrevoli su rotaie. Questi tipi di gadget hanno due caratteristiche di base, prima di tutto sono molto pratici e capienti; secondo, sono invisibili all’occhio, grazie a ciò l’interno conserva la sua esteticità e armonia.

Cosa andrà bene per la camera dei tuoi bambini?
Una delle sfide più grandi per un appartamento è la camera dei bambini. Purtroppo, spesso, bisogna unire diverse aree funzionali sia quelle dello studio, che quelle per riposarsi e giocare. Per risparmiare più spazio possibile, conviene puntare su dei sistemi di conservazione pendenti. Possono essere delle mensole, dei cesti per i giocattoli, dei portaoggetti in tessuto e altri gadget. Ultimamente stanno diventando molto popolari dei supporti a parete, che permettono di sistemare facilmente diversi accessori scolastici, per esempio le matite e i pennarelli. In generale, tutto ciò che possiamo appendere sulla parete o metterlo su uno scaffale. Grazie a questo l’interno diventa più spazioso e piacevole per il bambino.
Come tenere le cose in bagno ed in cucina?
Spesso nelle cucine e nei bagni piccoli si pone il problema della conservazione dei vari accessori. In entrambi i casi conviene puntare su dei mobili che si ergono in alto e utilizzare ogni minimo spazio per la conervazione dei nostri prodotti. In bagno, invece di un lavabo su piedistallo, sarà perfetta una variante posta su un piano. Vi consigliamo di posizionare al di sotto, dei mobiletti pieni di cassetti e armadietti che siano ben capienti. Nei cassetti funzioneranno bene dei portaoggetti. Grazie a dei divisori ingegnosi riuscirai facilmente a divire sia i cosmetici grandi che quelli più piccoli. Troveranno posto anche delle cianfrusaglie tipo i dischetti, cotton fioc, limette e temperini. In cucina, invece, sarà perfetto un armadietto tipo cargo scorrevole con un’intelaiatura speciale. Con un ripostiglio così pratico avremo a casa una piccola dispensa. Inoltre, investi in degli armadietti con un sistema ingegnoso di scaffali scorrevoli o rotanti, grazie a questo riuscirai a riempire completamente l’interno del mobile.

Ricorda, che dei piccoli interni amano l’ordine quindi fai attenzione a non creare caos, cerca di raggruppare, segregare e di firmare le cose. In cucina, conviene mettere i prodotti alimentari in dei recipienti e contenitori. Le spezie puoi versarle in dei barattoli magnetici e poi attaccarli su una tavola speciale. Conviene appendere il tutto su una parete, questo ci permetterà di risparmiare dello spazio sul piano di lavoro. Un modo interessante per conservare le cose è utilizzare dei portaoggetti da appendere sulla porta. Per alcuni potrebbe essere sorprendente, ma le porte sono il luogo perfetto per un accessorio in più nel quale sistemare le nostre cose.
Dobbiamo stare attenti al disordine, perché spesso degli spazi disordinati sono difficili da domare, perciò un leggero disordine si può trasformare in un vero e proprio finimondo. Per evitare che ciò accada dobbiamo avere polso fermo. Grazie a dei sistemi moderni per riorganizzare gli spazi, anche un piccolo appartamento, sarà sempre ordinato, armonico ed, in generale, bellissimo!