Piante per un balcone soleggiato

L’arrivo della primavera fa si che il mondo intero si risvegli dal lungo letargo e sul nostro balcone finalmente possano tornare decorazioni e piante. L’utilizzo dei fiori fa si che anche il balcone più piccolo si trasformi in un mini giardino ricco di colori e profumi. Quindi, quali piante conviene avere sul nostro balcone per ottenere un effetto naturale?
Il balcone durante la maggior parte della giornata è esposto ai raggi del sole, per questo è il luogo perfetto per piantare e coltivare le nostre piante. La maggior parte dei fiori si trova perfettamente in questo luogo, per questo possiamo scegliere i tipi di fiori che più ci piacciono e comporli a seconda del nostro gusto personale. Per un balcone ben soleggiato conviene usare dei vasi grandi con dei colori chiari, in modo tale non si surriscalderanno e non si seccheranno le radici delle piante. Queste, inoltre, bisogna annaffiarle in maniera regolare ed abbondante, soprattutto la sera, quando tramonta il sole. Se la giornata, invece, è particolarmente calda, conviene, nelle ore più calde, coprirle con un ombrello oppure metterle all’ombra, così il sole non le brucerà.

Quali fiori usare sul nostro balcone?
Un’accurata scelta di fiori che amano il sole farà in modo che il nostro balcone sia pieno di colori nel periodo che va da marzo a ottobre. Per fortuna abbiamo un’ampia scelta e dipende solo da noi quali piante si troveranno su di esso. Vi presentiamo quindi i generi più popolari.

La Sanvitalia è una pianta da balcone con dei petali di un colore giallo intenso, che ricorda un po’ dei girasoli in miniatura e si contrasta con il colore verde delle foglie. Ha dei ciuffi abbastanza compatti, rametti che pendono e va innaffiata regolarmente.
La Petunia e la Surfinia non sono solo i fiori più popolari, ma anche quelli più belli per il nostro balcone esposto al sole. Sul mercato possiamo trovare diversi tipi di petunie e surfinie con dei petali di colori diversi. Le surfinie si presentano perfettamente quando pendono dalla balaustra. Queste piante hanno bisogno di un terreno sempre umido e una concimazione regolare.

Il Geranio è un altro fiore conosciuto e che piace molto. La sua coltivazione non è molto difficile e la sua ampia scelta ci permette di scegliere il miglior tipo di fiore. Esistono anche dei gerani pendenti che sono perfetti per dei vasi pendenti. I gerani fioriscono durante tutta l’estate.
La Begonia ha dei gambi e delle foglie spessi e carnosi, il fiore invece è composto da petali delicati che si sovrappongono l’un l’altro. Il colore dei petali è di solito di una colorazione bianca, rosa oppure rossa nelle sue diverse tonalità. La begonia fiorisce da giugno a ottobre.
La Verbena con i suoi petali delicati di colore rosso, blu, viola, bianco oppure rosso, forma sul balcone un bellisimo arcobaleno di colori. Si presentano perfettamente quando pendono. Deve essere innaffiata ogni giorno e durante la sua fioritura bisogna concimarla. Abbellirà il nostro balcone da luglio fino alla fine dell’autunno.

Sul nostro balcone soleggiato si possono utilizzare altri tipi fiori, anch’essi bellissimi, come per esempio: la scevola, la salvia splendente, il tagete, la viola, la zinnia oppure un cespuglio a forma di albero come la lantana. La cosa più importante è quella di scegliere i tipi e i colori di fiore che più preferiamo e di trovare il tempo giusto per poter onorificare il nostro momento di relax su un balcone ben decorato.