Specchi per il bagno: 5 idee originali

Se cercate un metodo per arredare il vostro bagno con stile, scegliere il giusto specchio del bagno potrebbe essere la soluzione. In commercio sono disponibili numerose tipologie di specchiera in grado di adattarsi sia a bagni in stile classico che bagni in stile moderno o industrial: basta solo sapere cosa cercare e individuare quale tra le varie soluzioni è quella che potrebbe valorizzare al meglio il vostro arredo bagnantiqueo.
Proseguendo la lettura vi mostreremo quali soluzioni sono quelle maggiormente in voga tra architetti e interior designer, per aiutarvi a trovare la giusta ispirazione!
1. Specchio da bagno in stile antico
Se siete amanti dello stile classico, potreste scegliere un mobiletto da bagno con specchio in stile coloniale o decorato con una cornice antica. Potreste anche optare per una soluzione con illuminazione bagno integrata ai lati, in linea con lo stile vintage scelto. Particolarmente in voga sono le cornici laccate di bianco, che conservano lo stile anticato ma allo stesso tempo risultano adatti anche in abbinamento con un mobilio classico ma moderno.


Una specchiera in stile classico si presta dunque anche in abbinamento a mobili moderni ed eleganti: un corretto accostamento potrebbe contribuire a rendere lo specchio il protagonista indiscusso della stanza. In figura, una soluzione elegante e allo stesso tempo salvaspazio, in grado di valorizzare ogni componente di arredamento del bagno.
2. Soluzioni salvaspazio: lo specchio contenitore
Se lo spazio a disposizione è ridotto, lo specchio può diventare un vero e proprio mobile. Scegliendo una specchiera bagno con contenitore o uno specchio bagno con armadietto, ottimizzerete lo spazio e otterrete un’area di stoccaggio. Si tratta a volte di una scelta dettata dalla necessità di ricavare spazio all’interno di un bagno piccolo, ma può essere anche una scelta stilistica. Potreste ad esempio sfruttare il mobile specchiera trucco, per contenere il vostro make up. Le soluzioni sono molteplici: lo specchio contenitore potrebbe avere un’anta scorrevole, singola o doppia. Oppure se volete uno spazio di stoccaggio raggiungibile senza toccare direttamente il vetro rischiando ogni volta di sporcarlo, potreste scegliere uno specchio bagno con mensola sottostante o uno specchio con mensole laterali integrate.


3. Uno specchio retroilluminato
Di gran moda sono gli specchi con luci integrate: potrete trovare in commercio specchi con cornici luminose o specchi retroilluminati. Si tratta di una soluzione estremamente moderna, perfetta per rendere lo specchio ancora più geometrico e lineare, evitando di affiancare alla specchiera faretti o applique. Acquistando uno specchio da bagno a muro retroilluminato otterrete una illuminazione perfettamente diffusa e allo stesso tempo soffusa, pensata per non infastidire neanche gli occhi più sensibili.

Se invece preferite uno specchio che non è dotato già di un sistema di illuminazione, potreste acquistare a parte una applique per lo specchio del bagno e sopperire al problema.


4. Specchi geometrici
Per uno spazio spiccatamente moderno, la scelta di uno specchio geometrico è d’obbligo! Uno specchio rotondo in stile minimal, ad esempio, si abbina perfettamente con una mensola sottostante lineare e con lavabo in appoggio. Se la forma geometrica del bagno viene ripresa anche dal motivo decorativo della parete – con l’uso di piastrelle colorate e disegnate o anche con piastrelle sagomate – potreste evidenziare ancora di più questa originale scelta stilistica.

5. Abbinamento di più specchi
Se le dimensioni del vostro bagno lo consentono, perché non osare con l’abbinamento di più specchiere? Questa soluzione può risultare particolarmente efficace anche in presenza di specchi dalle forme geometriche: in figura potete vedere l’abbinamento di più specchi ovali.

In alternativa, alla specchiera del lavandino potreste abbinare uno specchio oversize da appoggiare semplicemente alla parete, magari con cornice in ferro battuto: funzionale ed elegante, questa soluzione è perfetta per bagni moderni e ampi. Lo specchio da terra potrebbe però anche essere un elemento utile per celare, ad esempio, piccoli spazi di stoccaggio nascosti agli angoli delle pareti: una soluzione funzionale e geniale!


Se cercate invece un set di più specchi già abbinato, oppure volete simulare l’affiancamento di più elementi senza però effettivamente ottenere una immagine riflessa eccessivamente discontinua, potreste scegliere delle specchiere geometriche appositamente realizzate.


Avete scelto il vostro nuovo specchio?