Tendenze outdoor 2021 – scegliamo i trend più in voga

1. Orto rialzato fai da te – un passo verso l’autosufficienza
Una delle tendenze più curiose del periodo di lockdown era la crescente passione per il giardinaggio: chiusi dentro casa, cercavamo il riposo nella rilassante coltivazione delle piante, che secondo l’Osservatorio The World after Lockdown di Nomisma, è diventata uno dei passatempi preferiti degli Italiani. Per quanto ci riguarda, questo è uno di quei pochi “trend” pandemici ai quali non conviene dire addio! Anzi, vi incoraggiamo a sviluppare la passione per il verde, magari trovando in essa anche un lato pratico. E lo spazio limitato dei balconcini urbani non sarà più una scusa!

L’orto rialzato, chiamato anche l’orto verticale è un’ottima soluzione per coloro i quali vogliono godere la freschezza dei propri ortaggi ed erbe, sfruttando al meglio lo spazio disponibile sul balcone, o nel cortile urbano.
Quali sono i vantaggi degli orticelli urbani?
Prima di tutto: i cassoni in legno, i vasi verticali e le fioriere sospese si adattano facilmente ad ogni tipo di spazio, proteggendo al contempo le piante dai parassiti e dalle erbacce. La nostra piccola piantagione richiederà quindi meno manutenzione, rispetto agli orti convenzionali e consentirà di preparare una personalissima selezione di erbe, priva di fertilizzanti chimici. Una casa più autosufficiente e sostenibile con verdure bio a portata di mano? Noi ci siamo.




2. Complementi d’arredo da esterno – i colori di tendenza
Le tonalità neutre hanno conquistato definitivamente le nostre terrazze, offrendo sempre una soluzione elegante e senza tempo. Tuttavia, nel 2021 questi colori classici e raffinati hanno bisogno di una compagnia più vivace, poiché il giallo limone continua ad essere un vero protagonista dell’anno. Per dare il benvenuto alla stagione estiva, vale la pena considerare l’acquisto dei complementi d’arredo di questo colore. Può essere un tavolino, un cuscino da esterno, una sdraio – qualsiasi accessorio espressivo, che riuscirà ad interrompere la monotonia delle tinte neutre.

3. La luce discreta e diffusa
Niente uccide un’atmosfera accogliente come una forte luce centrale, soprattutto nei nostri giardini. Nella stagione primavera/estate 2021 puntiamo sulla luce sottile, che accentuerà solo le zone desiderate della terrazza. I ben noti lampioncini da giardino diventano un oggetto indispensabile, non solo come illuminazione complementare, ovvero una luce segnapasso che disegna i percorsi serali, ma anche come base del sistema di illuminazione da giardino.







Se non sapete a cosa prestare attenzione durante l’acquisto delle lampade da giardino, date un’occhiata alla nostra completa guida alla scelta dei lampioncini LED.
4. Vivere l’outdoor
Vedere gli esterni come un’estensione dei nostri spazi abitativi – ecco la tendenza che ha dominato il mondo del design nel 2021. Questo concetto può avere diverse realizzazioni: dai salotti da esterno, ai lettini da giardino che permettono di dormire all’aria aperta.

Tuttavia, un vero must-have dell’arredamento 2021 è la cucina outdoor. Chi ama cucinare per i propri ospiti a cielo aperto non deve più limitarsi ad una semplice postazione barbecue! Le cucine da esterno multiaccessoriate aiuteranno a portare l’intimità delle cenette tra amici nelle nostre terrazze.
