SOS Cambio di Stagione: come riorganizzare guardaroba e cabina armadio

La riorganizzazione di abiti e accessori dentro l’armadio per affrontare il cambio stagione è un’operazione che molti affrontano controvoglia. Eppure, si tratta di un passaggio necessario – sempre se ci tenete a rivedere quel bel maglioncino che avete acquistato l’inverno scorso, ora sepolto sotto ai vestiti estivi, chiaramente! Infatti, durante l’autunno si rende necessario svuotare gli appendiabiti, le scarpiere, i ganci, e i ripiani dell’armadio da tutti gli abiti estivi, per fare spazio per il vestiario invernale.
Come organizzare l‘armadio nel modo migliore?

Semplici step per facilitarvi nel cambio armadio
Per riorganizzare in maniera metodica ed efficace la cabina armadio, ci sono alcuni step che dovrete necessariamente affrontare per prepararvi all’inverno.
1. Svuotare le ante e i cassetti dell’armadio: un’operazione banale ma necessaria. Svuotare solo parzialmente i cassetti o gli appendiabiti non farebbe che aumentare la confusione.
2. Pulire l’armadio: utilizzando prodotti dall’odore delicato, approfittate dell’occasione per dare una rinfrescata e una spolverata ai ripiani del vostro armadio: i vostri capi d’abbigliamento vi ringrazieranno!
3. Separare gli abiti invernali da quelli estivi o da mezzi tempi: svolgete questa operazione via via che svuotate l’armadio, per risparmiare tempo.
4. Decidere quali abiti donare o eliminare: è impossibile che voi utilizziate tutti i capi contenuti nel vostro armadio! Sicuramente c’è qualcosa che non usate più da tempo, e che sicuramente potrebbe tornare più utile a qualcun altro. Quando possibile, scegliete di regalare i vostri abiti a chi è meno fortunato di voi: esistono numerose associazioni che offrono servizio di ritiro abiti usati o punti di raccolta in cui potrete lasciare i capi d’abbigliamento dismessi.
5. Riempire nuovamente l’armadio: durante questa operazione tenete conto della tipologia del vostro armadio: un armadio con cassetti e con due ante è differente da un armadio con ante scorrevoli, dunque valutate bene la disposizione dei vestiti.
Esistono poi numerosi accessori salvaspazio per organizzare il vostro guardaroba per l’autunno: moduli per armadio, scatole portaoggetti, cesti, portacamicie, portacinture, portacravatte… scopriamoli assieme!
Accessori salvaspazio per la cabina armadio
Se siete intenzionati a trovare accessori che possano essere posti esternamente al vostro armadio, magari anche all’interno di una piccola cabina armadio, esistono diverse soluzioni per rispondere sia alle esigenze maschili che femminili. Ad esempio, potreste valutare di riorganizzare borse, trucchi e gioielli all’interno di un portagioie che funga anche da specchio per. Oppure, riordinare le giacche e le borse all’interno di un armadio salvaspazio compatto, dotato sia di appendiabiti che di alcune mensole. Tutte queste soluzioni sono personalizzabili secondo le vostre esigenze, per assecondare l’organizzazione che volete dare alla vostra stanza da letto.


Se siete a corto di spazio ma non rinunciate mai all’acquisto di un nuovo paio di scarpe, non dimenticate che è altrettanto importante disporre di uno spazio a esse dedicato, in cui conservarle igienicamente. Anche in questo caso, esistono diverse soluzioni per scarpiere salvaspazio in grado di ottimizzare l’organizzazione della vostra zona giorno e notte, se non volete dedicare alle scarpe degli scaffali interni all’armadio.

Organizzare l’armadio internamente
Di fondamentale importanza, specie se si ha poco spazio a disposizione, sono gli accessori che aiutano a riorganizzare direttamente lo spazio interno all’armadio. Non possono mancare tra questi ovviamente le
Di fondamentale importanza, specie se si ha poco spazio a disposizione, sono gli accessori che aiutano a riorganizzare direttamente lo spazio interno all’armadio. Non possono mancare tra questi ovviamente le grucce, ma esistono anche numerosi altri accessori pensati per essere riposti direttamente all’interno dell’armadio: dai portacravatte ai portagioie.
, ma esistono anche numerosi altri accessori pensati per essere riposti direttamente all’interno dell’armadio: dai portacravatte ai portagioie.


Oppure potreste incrementare il numero di mensole o di cassettiere interne all’armadio. Anche l’uso di scatole, sia da inserire dentro al guardaroba sia, ad esempio, sotto al letto, può agevolarvi nell’operazione. Esistono numerose scatole graziose, cesti di vimini, bauli ed elementi in tessuto che possono essere funzionali allo stoccaggio di biancheria intima, pigiami o altri indumenti che volete tenere separati dal resto.


Se lo spazio è poco ma disponete di un armadio a due ante, lo specchio può diventare compatto ed essere inserito direttamente all’interno dell’armadio. Diversamente, se il vostro armadio è con ante scorrevoli, una delle ante potrebbe diventare lo specchio stesso: a questo però è conveniente pensare al momento dell’acquisto, scegliendo un armadio con specchio.
Mantenere in ordine l’armadio
Dopo aver riorganizzato tutto, la sfida più importante sarà quella di mantenere tutto ordinato! Per farlo, il consiglio è di ridurre il numero di capi essenziali, liberandovi di tutti quei vestiti che normalmente non utilizzate. Gli abiti per le occasioni speciali, ad esempio, possono essere mantenuti separati rispetto dai vestiti che utilizzate quotidianamente. Allo stesso modo, ricavate delle aree adibite esclusivamente agli accessori – borse, gioielli – e indumenti intimi o pigiami e abiti per la palestra. Infine, per evitare l’odore di chiuso e mantenere i vostri capi sempre profumati è consigliato l’impiego di sacchetti antitarme alla lavanda.
A questo punto, non ci resta che augurarvi un buon cambio di stagione!