Come arredare una cucina moderna di colore bianco – 7 metodi

Le cucine bianche e moderne risvegliano in noi diverse emozioni. Alcuni le adorano e credono che siano delle perle per quanto riguarda il design con delle soluzioni funzionali, altri, invece, credono che sia un interno puramente estetico, che non dà calore alla casa. Noi facciamo sicuramente parte al primo gruppo!
Oltre alle apparenze una cucina bianca ha davvero diverse sfaccettature. Tutto dipende solamente da te, dal modo in cui sceglierai di decorare la tua cucina, con accessori, colori e i tipi di tessuto. Preferisci una cucina minimal? Oppure desideri averne una elegante con un tocco glamour? Se ancora sei indeciso, allora devi assolutamente leggere questo articolo. Ti presenteremo diversi metodi per arredare la tua cucina di colore bianco come la neve.
Una cucina bianca in versione minimal
Delle forme semplici, piani di lavoro vuoti, senza alcuna decorazione. Questa è la versione per le persone che amano una stilizzazione uniforme e senza fronzoli. Questo tipo di design funziona in modo particolare in degli spazi piccoli, che richiedono un ingrandimento ottico. Ad un arredamento di questo tipo piace l’acciaio inossidabile, per questo puoi investire su una cappa all’avanguardia e su degli elettrodomestici di design. L’illuminazione? Ovviamente deve essere discreta! Scegli, dunque, dei faretti alogeni che diano una luce chiara e fredda. Ricorda, che questo tipo cucina oltre ad avere un aspetto ordinato ed estetico, è anche facile da mantenere pulita. Questa è sicuramente l’opzione giusta per coloro che non vogliono perdere tempo con le pulizie. Per un ulteriore aiuto nelle pulizie puoi scegliere dei mobili con una finitura opaca.

Al bianco piace il cemento
I mobili bianchi stanno molto bene con delle tonalità di grigio. Secondo gli ultimi trend, il colore grigio possiamo inserirlo nella nostra cucina sotto forma di piastrelle in cemento. Questi elementi non sono solamente di stile, ma anche duraturi. Si possono applicare sia sulle pareti che sul pavimento. Il calcestruzzo archittetonico si troverà bene in uno stile industriale, scandinavo o hi-tech. Dei mobili lisci e lucidi sottolineeranno le sue irregolarità e la sua struttura dura, mentre dei ripiani di legno romperanno con il freddo.
Una cucina bianca in versione 3D
La vera hit degli ultimi mesi sono le piastrelle decorate con dei motivi in 3D. La struttura sporgente delle piastrelle dà agli interni carattere e fa in modo che l’interno stesso sia visivamente più grande. Questo tipo di finitura starà molto bene in una cucina bianca. Delle piastrelle chiare e monocromatiche si presenteranno in maniera efficace tra gli armadietti a pavimento e quelli pendenti. Una superficie bianca e lucida verrà sottilineata da un’illuminazione ben scelta, como per esempio delle striscie a LED. In questa stagione predominano dei motivi geometrici, quindi puoi scegliere tra quelli a spina di pesce, a esagoni oppure a stelle. Un design del genere andrà bene soprattutto in una cucina moderna di colore bianco in stile scandinavo.
Con un accento colorato
Ti piacciono le cucine bianche e moderne, ma non riesci a rinunciare a dei dettagli colorati? Fantastico! Ricorda, il bianco è una tonalità che adora unirsi a degli elementi colorati. Sta bene anche con dei neon energetici e dei colori accoglienti. Se ti piace un arrangiamento chiaro, ma che allo stesso tempo sia di spicco, allora dovresti puntare sul bianco con delle note color rubino oppure prugna. Queste tonalità permetteranno di dare alla tua cucina quel tocco di eleganza in più. Le persone che, invece, amano delle stilizzazioni allegre possono abbinare il bianco a una carta da parati in vinile oppure con delle piastrelle colorate. Menta, arancione, azzurro, giallo, fucsia… Il bianco accoglierà qualsiasi tonalità !

Un modello glamour
Desideri avere una cucina bianca con un tocco elegante? Aggiungici qualcosa di glamour! Per un’attrezzatura semplice andranno bene delle piastrelle a specchio oppure una lampada ricoperta da elementi di vetro trasparente. Se, invece, ti piacciono i contrasti dovresti scegliere un accento nero. Un ripiano lucido color nero corvino oppure una striscia di piastrelle nere sopra il piano di lavoro faranno in modo che la cucina acquisterà un carattere intenso e di stile.
Qualcosa di accogliente
Ti piace il bianco, ma pensi che una cucina in questo colore sia troppo fredda e poco accogliente? Allora dovresti puntare su delle finiture in ceraminca o in legno! Sono degli accenti molto universali, che in un interno moderno staranno molto bene. Potrai posizionare delle piastrelle in ceramica sopra i mobili a pavimento, mentre il legno sui ripiani di lavoro. Se ti piacciono degli accenti rustici scegli un palo in legno non lavorato oppure delle travi. Ti possiamo garantire che in questo modo una cucina bianca decorata da queste piastrelle e dal legno diventerà in un instatne un luogo accogliente.

Il bianco e gli specchi
Scegliere di posizionare uno specchio in cucina può essere un’idea coraggiosa e originale, che può avere un aspetto davvero interessante. Quando parliamo di specchi non pensiamo solamente ai classici modelli incorniciati, infatti possiamo scegliere di rivestire in questo modo le ante dei nostri armadietti oppure scegliere un mosaico a specchio da poter attaccare su una delle pareti. Un accento del genere si presenta molto bene in una cucina moderna di colore bianco! Uno specchio in presenza di superfici bianche permetterà alla luce di riflettersi, permettendo così all’interno di schiarirsi. Una rifinitura del genere andrà bene soprattutto in delle cucine piccole e abbastanza scure, che hanno bisogno di bagliore e dei trucchi che permetteranno all’interno di ingrandirsi.
Il bianco è il simbolo della perfezione, della pulizia e dell’energia positiva. Uno dei principi della cromoterapia dice che questo colore riesce a calmarci ed a rilassarci. Una cucina bianca può essere un’ottima scelta, la mattina può migliorarci l’umore mentre la sera farci rilassare.